monotocardio

monotocardio
mo·no·to·càr·dio
agg., s.m.
1. agg. TS zool. di ogni gasteropode, dotato di un solo ctenidio, di un solo atrio cardiaco e di un solo rene
2. s.m. OB TS zool, mollusco dell'ordine dei Monotocardi | pl. con iniz. maiusc., ordine della sottoclasse dei Prosobranchi
\
DATA: 1958.
ETIMO: comp. di mono-, 2oto- e -cardio; nell'accez. 2 cfr. lat. scient. Monotocardia.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”